La scultura apparteneva probabilmente a un monumento funerario e ritrae una coppia di ricchi esponenti della società di Ostia nelle vesti di Marte e Venere. È ispirata a un modello creato per celebrare l’imperatore Marco Aurelio e la moglie, realizzato unendo due statue già celebri nell’antichità.
La figura di Marte allude al valore militare dell’uomo, quella di Venere alla bellezza e alla sensualità femminile. Circa 170 d.C.
Sport: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.