Caricamento in corso

Strage degli innocenti e fuga in Egitto

Martino Teofilo Polacco1620 circa

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino
Trento, Italia

La predella era originariamente incassata nel gradino di uno degli altari del duomo di Trento, sormontata dalla pala con l’Assunta in gloria con angeli e i Santi Vigilio ed Ermagora, attualmente conservata nella chiesa di San Bartolomeo a Tiarno di Sotto.
Gli episodi rappresentati sono tratti dal Vangelo di Matteo: a sinistra si osserva la strage dei neonati di Betlemme ordinata dal re Erode all’epoca della natività di Gesù. Il sovrano, venuto a conoscenza della nascita di un fanciullo destinato a diventare “re dei Giudei”, temeva infatti che il proprio potere potesse essere usurpato.
A destra fa da contrappunto la fuga della Sacra famiglia verso l’Egitto: prima del massacro, un angelo era apparso in sogno a Giuseppe e gli aveva ordinato di portare in salvo il Bambino lontano da Betlemme. I due angeli armati di spada difendono il cammino dei personaggi sacri e fungono da raccordo indicando delle due scene.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Strage degli innocenti e fuga in Egitto
  • Creatore: Martino Teofilo Polacco
  • Data di creazione: 1620 circa
  • Materiale: Olio su tela
Museo Diocesano Tridentino

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti