Il BioGlobe è un piccolo acquario contenuto in una sfera di vetro, che riproduce in modo semplificato e ridotto alcuni processi biologici che avvengono sulla Terra da miliardi di anni. Nella sfera convivono in equilibrio alghe, gamberetti rossi e batteri: è un microcosmo sigillato, che si autosostiene ricevendo dall'esterno soltanto la luce, come è del resto il nostro pianeta. Grazie all'energia luminosa le alghe microscopiche compiono la fotosintesi, liberando ossigeno e diventando cibo per i piccoli crostacei. Invisibili organismi decompositori degradano le sostanze organiche prodotte dalle specie precedenti, rendendole nuovamente disponibili per le alghe in un ciclo potenzialmente infinito (realizzato da Globus International s.r.l.).
Natural history: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.