Caricamento in corso

Mostra su Carla Lonzi, Oggetto 145

Lonzi Marta13 novembre 1995 - 19 agosto 1999

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma, Italia

Materiale relativo alla genesi, l'organizzazione e la realizzazione di una mostra sull'attività di Carla Lonzi da tenersi, tra il 1997 ed il 1998, presso il Museo Pecci di Prato, a cura di Marta Lonzi e di Bruno Corà: corrispondenza, promemoria sul lavoro da svolgere, sugli artisti invitati, comunicato stampa, rassegna stampa. La documentazione testimonia lo sviluppo del progetto che pian piano si amplia: a partire dalla presentazione del volume Carla Lonzi, Rapporti tra la scenografia e le arti figurative, Oslchki, Firenze 1996, per poi arrivare alla mostra vera e propria, che prevedeva opere di Paolini, Accardi, Alviani, Castellani, Consagra, Fabro, Fontana, Kounellis, Nigro, Pascali, Rotella, Scarpitta, Turcato, Twombly. Sono testimoniati gli sforzi di Marta Lonzi per rendere l'esposizione itinerante in Europa e negli Stati Uniti. Figura la corrispondenza con Judith Russi Kirshner (University of Illinois at Chicago) al fine di portare la mostra a Chicago, con Giovanna Bellesia (Smith College, Northampton Massachusetts) e Moreno Bucci (Fondazione Carlo Marchi, Firenze).

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Mostra su Carla Lonzi, Oggetto 145
  • Creatore: Lonzi Marta
  • Data di creazione: 13 novembre 1995 - 19 agosto 1999
  • Trascrizione:
    Sezione (B) IL Femminismo negli anni 1977-1980 In E' già politica, Itinerario di riflessioni, Kristeva, febbraio 1977 II° Manifesto di Rivolta Femminile, marzo 1977 In La presenza dell'uomo nel femminismo, il Mito della proposta culturale, maggio 1978 Il periodo così detto del riflusso. Il problema dell'espressione di sè, dell'autocoscienza:Taci, anzi parla, diario di una femminista, ottobre 1978 Crisi con Pietro Consagra, Gelosia, settembre 1978 Studi su Le preziose, preparatori per Armande sono io! che verrà pubblicato postumo e incompleto nel 1984 Quotidiano Donna, settembre 1979 Vai pure, dialogo con Pietro Consagra, ottobre 1980 Quotidiano Donna, maggio 1981 Sezione (B1) Nella primavera del 1981, mentre è intenta a lavorare a Le preziose, Carla riceve la proposta da parte di Graziella Lonardi e Bruno Corà di fare una presentazione alla mostra che si terrà al Beaubourg: Identité Italienne, l'art en Italie depius 1959. Muore il 2 agosto 1982 a Milano. Saggi e pubblicazioni su Carla Lonzi. Esce presso la Casa Editrice Scritti di Rivolta Femminile L'architetto fuori di sé, di Marta Lonzi, 1982 I Fiera Internazionale delle Case Editrici Femministe, Londra 1984 Pubblicazione a cura di Marta Lonzi di: Scacco ragionato, poesie dal 58 al 63', di Carla Lonzi, Scritti di rivolta femminile, 1985 II° Fiera Internazionale delle Case Editrici Femministe, Oslo 1986 III° Fiera Internazionale delle Case Editrici Femministe, Montreal 1988 III° Mainifesto di Rivolta Femminile, maggio 1990 IV° Fiera Internazionale delle Case Editrici Femministe, Barcellona 1990 Pubblicazione di Armande sono io! di Carla Lonzi, a cura di Marta Lonzi, Angela De Carlo, Maria Delfino, Scritti di Rivolta Femminile, 1992 Vº Fiera Internazionale delle case Editrici Femministe, Amsterdam 1992 Sala della Biennale dedicata a Carla Lonzi, a cura di Anne Marie Boetti, Venezia 1993 Scritti su Carla Lonzi, come critica d'arte. Carla Lonzi, I ra tra la scen e le arti figurative ulla dell'800. Leo S. Olschki editore, Firenze 1994 Scritti di autrici americane sul saggio Sputiamo su Hegel, di Carla Lonzi. Roma, aprile 1997
    Nascondi TrascrizioneMostra Trascrizione
  • Note: Alcuni documenti sono fuori consultazione.
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Artigianato: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti