Caricamento in corso

Matrice - fronte

MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto

MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Taranto, Italia

La popolarità del gioco degli astragali ha comportato la frequente rappresentazione di astragalizontes (giocatori di astragali) ed astragalizousai (giocatrici di astragali), di cui si conservano numerosi esempi. Le raffigurazioni ritraggono i soggetti per lo più accovacciati a terra, nell’atto di lanciare gli astragali: ne è un esempio la matrice creata per produrre una statuetta di fanciulla inginocchiata, colta nel momento del gioco; sul retro del manufatto sono leggibili il disegno di un volto reso di profilo e tre lettere (HPA), forse riferibili all’artigiano, incisi prima della cottura.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Matrice - fronte
  • Data di creazione: Fine del IV - inizi del III sec. a.C.
  • Luogo di creazione: Provenienza non accertata
  • Dimensioni reali: 11 cm (alt.); 10,5 cm (largh.)
  • Materiale: Terracotta
  • Allestimento: Deposito
MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto

Elementi aggiuntivi

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Artigianato: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti