Caricamento in corso

Museo Civico Archeologico - Cratere attico a figure rosse con scena di bagno

Museo del LouvreSeconda metà V sec. a.C.

Musei Civici di Bologna

Musei Civici di Bologna
Bologna, Italia

Nel mondo greco ed etrusco la cura del corpo era di grande importanza a livello sociale, a partire dall’igiene personale. Su questo vaso prodotto in Grecia, ma acquistato dagli etruschi e rinvenuto in una tomba bolognese, tre donne sostano attorno ad un grande bacile. Sulla testa della fanciulla al centro campeggia la scritta in greco “KALE” (“bella”). Due ragazze sono nude e reggono oggetti di bellezza, il vaso per gli unguenti e lo specchio, la terza un paio di stivaletti. Le donne sono impegnate in operazione di toilette, forse legate al bagno purificatore che le giovani dovevano eseguire prima del matrimonio.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Museo Civico Archeologico - Cratere attico a figure rosse con scena di bagno
  • Creatore: Pittore della Centauromachia del Louvre
  • Data di creazione: Seconda metà V sec. a.C.
  • Luogo di creazione: Bologna, Sepolcreto etrusco Arnoaldi, tomba 46
  • Diritti: Settore Musei Civici Bologna | Comune di Bologna. Foto Roberto Serra
  • Materiale: ceramica
Musei Civici di Bologna

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Design: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti