Caricamento in corso

Museo Nicolis - Diatto “type 20 A”

Diatto1924/1924

Museimpresa

Museimpresa
Milano, Italia

La “Società Automobili Diatto-A. Clément” fu costituita a Torino nel 1905 da Vittorio e Pietro Diatto, figli di Giovanni Battista che aveva creato una grande azienda per la produzione di materiale ferroviario, assorbita nel 1918 dalla Fiat. Il marchio ovale Diatto, scritta bianca su fondo rosso, apparve nel 1909, dopo che i fratelli Diatto avevano rilevato la partecipazione Clement nell’azienda. Da notare la similitudine del marchio Diatto con quello Bugatti. Durante la prima guerra mondiale la Diatto costruì motori per aerei su licenza Bugatti e nel 1919 presentò una nuova vettura, la Tipo 30, costruita ancora su licenza Bugatti. Un altro incontro prestigioso, nella storia Diatto, è quello con Alfieri Maserati, valente pilota e fondatore della casa omonima, che con il modello “20/S” si aggiudicò molte vittorie e che partecipò alla progettazione della Diatto 8 cilindri da Gran Premio. Nel 1927 la Diatto partecipò con una sua vettura alla prima Mille Miglia, e infine nel 1929 cessò la produzione di automobili.
La vettura del Museo, una formale torpedo per la famiglia, è dotata dei freni sulle sole ruote posteriori, una caratteristica tipica del periodo ma destinata a scomparire da tutte le vetture dalla fine degli anni Venti.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Museo Nicolis - Diatto “type 20 A”
  • Creatore: Diatto
  • Data di creazione: 1924/1924
  • Luogo di creazione: Italy
  • Parole chiave dell'argomento: Museimpresa, Classic car
  • Tipo: Torpedo
Museimpresa

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti