Caricamento in corso

Museo Nicolis - Ferrari “250 GT 2+2”, Pininfarina

Ferrari, Pininfarina1963/1963

Museimpresa

Museimpresa
Milano, Italia

La vettura è stata la prima Ferrari 2+2 prodotta in serie; grazie all’abilità di Pininfarina, fu possibile montare una carrozzeria a quattro posti sul telaio 250 GT, senza modificare il passo. La lunghezza complessiva della vettura risultò maggiore di solo 30,5 cm. Studiata nella galleria del vento, la vettura presenta un parabrezza molto inclinato ben raccordato con il tetto. L’andamento pulito e lineare della fiancata, priva di inutili decorazioni, verrà ripreso da Pininfarina anche in altre sue creazioni del periodo. La serie 250, iniziata con il modello Europa nel 1953 e terminata con l’uscita dalle catene di montaggio della ultima GT Lusso nel 1964, è stata la più longeva nella storia Ferrari e quella che ha portato al costruttore di Maranello le maggiori soddisfazioni. Lo stesso Enzo Ferrari amava guidare la 250 GT 2+2, anche per il connubio “comfort e sportività” tipico delle vetture a quattro posti.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Museo Nicolis - Ferrari “250 GT 2+2”, Pininfarina
  • Creatore: Ferrari, Pininfarina
  • Data di creazione: 1963/1963
  • Luogo di creazione: Italy
  • Parole chiave dell'argomento: Museimpresa, Classic car
  • Tipo: Coupé
Museimpresa

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti