Caricamento in corso

Capsule di papavero da oppio

III sec. a.C.

MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto

MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Taranto, Italia

Databili in età ellenistica e provenienti da un ignoto contesto tarantino, questi modellini votivi in terracotta riproducono delle capsule di papavero da oppio (Papaver somniferum), riconoscibili per la presenza del disco stigmatico a 8-13 raggi. Contenenti migliaia di semi impiegati anche in campo alimentare, come nel caso della melagrana si prestavano a simboleggiare la promessa di una prole numerosa: se ne spiega così l’associazione, come simbolo di fecondità, a diverse divinità femminili (Hera, Demetra e Kore-Persefone, Afrodite) che sovrintendevano al delicato passaggio da ragazza sessualmente matura e pronta per le nozze (nymphe) a donna sposata e madre (gynè).

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Capsule di papavero da oppio
  • Data di creazione: III sec. a.C.
  • Luogo di creazione: Taranto, senza dati di rinvenimento
  • Dimensioni reali: 5,5 cm (alt.); 7,5-8 cm (largh.)
  • Materiale: Terracotta
  • Allestimento: Sala XIX, vetrina 36, 19.4-5
MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti