A partire dalla prima, iconica copertina del 1925, The New Yorker è progressivamente diventato una piattaforma di riferimento mondiale per il mondo dell’illustrazione. Nel corso di quasi un secolo, una semplice copertina si è evoluta in un immaginario di racconti della città visti dalla prospettiva del Flâneur, quel gentiluomo che vaga curioso per le vie, emozionandosi nell'osservare il paesaggio. Out of Town racconta l’impatto internazionale che le copertine di The New Yorker hanno avuto sul mondo dell’illustrazione attraverso diversi progetti-tributo che hanno voluto rendere omaggio alle proprie città: la vita di Parigi, Tokyo e Montréal viene così raccontata attraverso gli occhi e il tratto di 120 illustratori provenienti da tutto il globo. Parallelamente, il progetto The Not Yorker indaga i retroscena di questa realtà, mostrando parte delle candidature che, in passato, sono state rifiutate o non sono mai state pubblicate sul celebre periodico. Out of Town raccoglie tutti questi omaggi, celebrandone il messaggio, lo stile e la poetica.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.