Parte del corredo del re degli Auidi morto durante lo scontro di Madi. Il corredo è composto da un’alta cintura in cuoio con fili di cipree e perline in vetro, una collana in cuoio con pettorale circolare in legno bordato da un anello di rame e decorato con cipree, da una coppia di sandali a infradito in cuoio e da 4 bracciali in avorio.
Gli Auidi (oggi a-Madi o a-Widi) sono un popolo sudanese, al tempo considerato feroce e cannibale, incontrato da Miani nei pressi di Gondokoro sul medio corso del Nilo Bianco. Miani li descrive come “infidi” e, reagendo a una loro aggressione, ne distrusse la capitale, Madi (Collezione africana G. Miani).
Natural history: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.