Affacciata sulla scenografica Piazza dei Guidi, realizzata nel 2006 dall’artista Mimmo Paladino come evocativo ingresso al percorso museale, la Palazzina Uzielli è dal 2004 la prima sede espositiva del Museo Leonardiano.
L’edificio è intitolato a Gustavo Uzielli, uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci della seconda metà dell’Ottocento e oggi ospita la biglietteria, la sala didattica, lo spazio per le mostre temporanee e le sezioni dedicate alle macchine da cantiere, alle macchine per la manifattura tessile, agli orologi meccanici e agli studi anatomici di Leonardo.
Design: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.