Caricamento in corso

Palazzo del Podestà, edicola di Virgilio

1227

Palazzo del Podestà

Palazzo del Podestà

Sul fianco sinistro del Palazzo del Podestà, in realtà sul fronte principale che dà su Piazza Broletto, campeggia un'edicola in cotto entro la quale appare Virgilio seduto in cattedra, con un sottile libro squadernato sullo scrittoio portatile che egli tiene sulle ginocchia. Il grande poeta latino (Publio Virgilio Marone, 70 a.C. Andes, 19 a.C. Brindisi) fu nel Medioevo anche il simbolo della città in cui era nato e che egli aveva celebrato in molti luoghi delle sue opere. In quel periodo egli era inoltre considerato grande mago e sapiente, poiché si riteneva che avesse intuito prima del tempo l'avvento di Gesù Cristo, scrivendo il celebre passo della quarta Egloga.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Palazzo del Podestà, edicola di Virgilio
  • Durata della vita dell'autore: 1000-01-01/2016-10-12
  • Data: 1227
  • Tipo: muratura, pietra, cotto
Palazzo del Podestà

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti