Caricamento in corso

pinza da innesto

Ambito parmenseSec. XX

Museo del Vino

Museo del Vino
Sala Baganza (PR), Italia

Strumento in metallo a due manici imperniati, divaricati da una molla elicoidale a compressione, con gancio di chiusura alle estremità inferiori e due ganasce a denti larghi ricurve, con chiodi di ferro all'interno di esse. Veniva usata per fare innesti "all'inglese" con foderatura di sughero (trattenuto da chiodi e legato con filo tra un dente e l'altro) in primavera presso la casa contadina o il vivaio. Oltre che per le viti si usava anche per gli alberi da frutto.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: pinza da innesto
  • Creatore: Ambito parmense
  • Data di creazione: Sec. XX
  • Dimensioni reali: Cm 14x19
  • Diritti: Comodato d'uso Parco Regionale Boschi di Carrega, 2013; Pietro Miodini / Podere Bizzozero, San Vitale Baganza (PR), 2006
  • Materiale: Metallo
Museo del Vino

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti