Caricamento in corso

Portale nord del Battistero: il portale della Vergine

Fabbriceria della Cattedrale

Fabbriceria della Cattedrale
Parma, Italia

Visione esterna del portale nord del Battistero di San Giovanni Battista: il portale della Vergine. È il portale che guarda verso nord e affaccia su Piazza del Duomo: da questo ingresso entrava il Vescovo in forma solenne.

La porta prende il suo nome dalla Vergine incoronata, con in mano un fiore e il Bambino benedicente, che occupa la lunetta superiore. Appena sotto, si nota una duplice onda di acqua che simbolicamente allude al Battesimo. Spostando lo sguardo verso gli stipiti della porta, l’osservatore noterà due alberi genealogici, che descrivono la storia della discendenza del Messia: quello di Giacobbe che termina con Mosè, prefigurazione del Cristo, e quello di Jesse da cui deriva Maria, madre di Gesù. La porta è completata dal fregio superiore, dove trovano posto i dodici apostoli. Sull’architrave è incisa le scritta con il nome dello “scultor Benedictus” e l’inizio del cantiere, il 1196.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Portale nord del Battistero: il portale della Vergine
  • Luogo di creazione: Parma, Italy
  • Diritti: Battistero di San Giovanni Battista di Parma
Fabbriceria della Cattedrale

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti