Questo ritratto è tra le prime prove della dotata scultrice Marie Anne Collot: entrata giovanissima nell’atelier di Jean-Baptiste Lemoyne come modella, presto si rivelò in grado di creare con la terracotta. Studiò quindi con il grande scultore e con Etienne Mauricel Falconet, che seguì in Russia alla corte di Caterina II negli anni dal 1766 al 1778. All’epoca era già affermata ritrattista e, non ancora ventenne, modellò una decina di busti di alta qualità: celebri sono il busto di Diderot, che sappiamo molto apprezzato dal grande filosofo, e le tante opere che eseguì per la corte moscovita di cui restano, all’Hermitage, numerose prove.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.