Caricamento in corso

Ritratto di Cesare De Vecchi

Luigi Bianchi1901

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Il ragioniere Cesare De Vecchi (1826-1900), originario di Corte Madama (Cremona) lavora nella sede milanese delle Assicurazioni Generali di Venezia e, contemporaneamente, amministra le proprietà del conte Basilio Stampa di Soncino, nobile cremonese. Patriota, partecipa alle Cinque Giornate del 1848. Nomina nel testamento erede universale il fratello Annibale, ma prevedendo un legato di 50.000 lire per l'Ospedale Maggiore. Proprio il fratello suggerisce il nome del pittore cui commissionare il ritratto, Luigi BIanchi, che era amico del defunto.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Ritratto di Cesare De Vecchi
  • Creatore: Luigi Bianchi
  • Durata della vita dell'autore: 1827/1914
  • Data di creazione: 1901
  • Luogo di creazione: Milano
  • Dimensioni reali: h 200 x w 121 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000348
Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti