Caricamento in corso

Ritratto di Ettore Berla

Alcide Davide Campestrini1908/1909

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Ettore Berla muore il 17 settembre 1907. Nel suo testamento dispone un lascito di 100.000 lire in favore dell'Ospedale Maggiore, a nome suo e della moglie Corinna Levi, per la quale è prevista la rendita vitalizia, destinato all'assistenza di convalescenti bisognosi, cioè per quei casi "in cui l'Ospedale non può provvedere, e precisamente per sussidi, cure di bagni, presidi ortopedici". Il benefattore esprime il desiderio che, invece del consueto ritratto, il Consiglio Ospedaliero esponga alla Festa del Perdono le sue disposizioni testamentarie incorniciate, ma la vedova opta invece per il tradizionale dipinto, che viene commissionato a Alcide Davide Campestrini e che esegue un ritratto conforme ai canoni graditi dalla sua ampia committenza borghese.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Ritratto di Ettore Berla
  • Creatore: Alcide Davide Campestrini
  • Durata della vita dell'autore: 1863/1940
  • Data di creazione: 1908/1909
  • Luogo di creazione: Milano
  • Dimensioni reali: h 200 x w 121 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000378
Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti