Caricamento in corso

Ritratto di Felice Pagani

Lia Ambrosoli1931

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Felice Pagani (1848-1915), di umili origini, emigra prima in Francia, poi in Argentina. Qui, da lavoratore dipendente in una ditta di prodotti agricoli, diventa proprietario di un'avviatissima azienda, facendo fortuna. Non è lui a beneficiare direttamente l'Ospedale Maggiore, ma la vedova Amalia Marzorati, che nel suo testamento destina all'Ospedale 50.000 lire in memoria del marito. L'esecuzione del ritratto è affidata ad Alberto Salietti, che fa presente che preferirebbe gli venisse commissionato un ritratto femminile, più affine alla sua sensibilità. La commissione viene trasferita a Lia Ambrosoli, allieva fedele di Ambrogio Alciati, la cui influenza artistica appare evidente anche in quest'opera.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Ritratto di Felice Pagani
  • Creatore: Lia Ambrosoli
  • Durata della vita dell'autore: 1888/1951
  • Data di creazione: 1931
  • Luogo di creazione: Milano
  • Dimensioni reali: h 131 x w 101 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000490
Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti