Caricamento in corso

Ritratto di Giuseppe Colli

Angelo Inganni1863

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Il barone Giuseppe Colli (1800-1861), avvocato, generoso e caritatevole anche in vita, stila giovanissimo il suo testamento, escludendo dalla sua eredità qualsiasi corporazione, ordine o edificio ecclesiastico e lasciando all'Ospedale Maggiore quasi 600.000 lire, con la preghiera che il Luogo Pio non dimenticasse parenti e personale di servizio, comportandosi con essi come un buon padre di famiglia, affinché non si trovassero in ristrettezze. Il ritratto del benefattore viene commissionato a Angelo Inganni, artista celebre e già stilisticamente maturo. Il pittore sceglie lo schema del ritratto ambientato, immortalando un momento della stesura del testamento. Il pittore aveva proposto in precedenza un'altra soluzione, col barone Colli mentre scorgeva una malata sullo scalone dell'Ospedale, come se fosse stato indotto alla donazione dalla visione diretta della sofferenza. Si preferisce invece un'impostazione più "di genere". Interessante all'interno del dipinto, il quadro ovale appeso alla parete nello studio del barone, che raffigura uno scorcio della Festa del Perdono con l'esposizione dei ritratti.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Ritratto di Giuseppe Colli
  • Creatore: Angelo Inganni
  • Durata della vita dell'autore: 1807/1880
  • Data di creazione: 1863
  • Luogo di creazione: Milano
  • Dimensioni reali: h 197 x w 118.5 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000253
Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti