Caricamento in corso

Ritratto di Giuseppe Perrone

Primo Sinopico1946

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Giuseppe Perrone (1906-1945), nato a Giusvalla (Savona), paesino dell'Appennino Ligure, terzo di 5 figli (dei suoi tre fratelli uno è medico, l'ìaltro avvocato, il terzo missionario in Sudamerica), si arruola a soli 18 anni volontario nell'Esercito, poi fa carriera in diversi Corpi (Alpini, Bersaglieri, Carabinieri) e si congeda col grado di colonnello dei Carabinieri. Combatte in Sardegna contro i banditi e dopo il terremoto di Messina del 1908 è tra le forze dell'ordine che devono vigilare contro gli atti di sciacallaggio. Nel suo testamento destina all'Ospedale Maggiore la sua casa di Giusvalla. Primo Sinopico, disegnatore, abile caricaturista e illustratore, riceve l'incarico di eseguirne il ritratto in cui dà prova dell'originalità della sua vena creativa, sospesa tra l'ironico e il sentimentale: lo raffigura su fondo neutro in alta uniforme, sulla quale campeggiano bianchissimi le spalline con frange e il cordellino, le decorazioni della manica e, ben visibili, le medaglie, la Croce di Anzianità di Servizio e quella di Cavaliere della Corona d'Italia, con la vivace macchia di colore scarlatta e turchina del pennacchio pendente della feluca.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Ritratto di Giuseppe Perrone
  • Creatore: Primo Sinopico
  • Durata della vita dell'autore: 1889/1949
  • Data di creazione: 1946
  • Dimensioni reali: h 89.5 x w 75.5 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000703
Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti