Caricamento in corso

Ritratto di Giuseppe Quaglia

Filippo Bellati1802

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Giuseppe Quaglia (1720-1801) sacerdote, istituisce erede universale l'Ospedale Maggiore, che commissiona il ritratto a Filippo Bellati, pittore attivo a Milano nella prima metà dell'Ottocento, seguace di Andrea Appiani, noto anche come frescante, e che esegue nove ritratti per la Quadreria Ospedaliera. Il dipinto, che Bellati svolge ispirandosi allo stile di un altro fortunato ritrattista dell'Ospedale, Antonio Francesco Biondi, dà un'immagine familiare del benefattore, molto realistica e per certi versi anche bonariamente ironica: il personaggio è caratterizzato in maniera anticonvenzionale, sorpreso nel pieno di un'intenta lettura che gli corruga la fronte e gli increspa il mento. La statuetta della Vergine sul tavolo è probabilmente la raffigurazione di quella, in alabastro, che Giuseppe Quaglia, parroco della chiesa milanese di San Sebastiano, lasciò al proprio esecutore testamentario, parroco della chiesa di San Sepolcro.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Ritratto di Giuseppe Quaglia
  • Creatore: Filippo Bellati
  • Durata della vita dell'autore: 1774/1851
  • Data di creazione: 1802
  • Luogo di creazione: Milano
  • Dimensioni reali: h 212 x w 122 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000153
Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti