Caricamento in corso

Ritratto di Ignazio Peregalli

Vespasiano Bignami1884

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Ignazio Peregalli (1788-1859) nomina erede l'Ospedale Maggiore qualora il suo erede ufficiale, un nipote, fosse morto senza prole. L'Ospedale entra in possesso dell'eredità nel 1883, adempiendo al legato in favore dei Luoghi Pii Elemosinieri previsto nel testamento. La commissione del ritratto viene assegnata a Vespasiano Bignami. In un biglietto in cui sollecita ulteriori commissioni dall'Ospedale, il pittore ricorda la favorevole accoglienza riservata al dipinto, giudicato "uno dei migliori della raccolta. Non lo ripeto per vanità, ma è storia". Il dipinto, in cui Il benefattore è rappresentato, con aria sofferente, in un momento di raccoglimento nell'interno in penombra di una chiesa, ricorda effettivamente certi ritratti di Tranquillo cremona, di cui Bignami era stato allievo.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Ritratto di Ignazio Peregalli
  • Creatore: Vespasiano Bignami
  • Durata della vita dell'autore: 1841/1927
  • Data di creazione: 1884
  • Luogo di creazione: Milano
  • Dimensioni reali: h 199 x w 121 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000290
Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti