Caricamento in corso

Ritratto di Luigi Chiappetta

Giuseppe Sogni1828

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Luigi Chiappetta (1761-1828), sacerdote e canonico nella chiesa milanese di San Giorgio al Palazzo di Milano, lega all'Ospedale Maggiore di Milano la sua intera sostanza. Ricordato sulla lapide del cimitero di Porta Ticinese, dove venne sepolto, come "zelante promotore del culto divino / fu l'amico dei poveri / cui porse in vita ed in morte / generoso soccorso / specchio di religione e di carità". Esegue il ritratto Giuseppe Sogni, autore di altri opere per la Quadreria ospedaliera, che ci dà un'immagine realistica e immediata del benefattore, con l'elegante rocchetta, il breviario in mano, il crocefisso sullo scrittoio, su cui è gettata anche una stola di pelliccia, probabilmente un indumento ecclesiastico simile alla mozzetta.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Ritratto di Luigi Chiappetta
  • Creatore: Giuseppe Sogni
  • Durata della vita dell'autore: 1795/1874
  • Data di creazione: 1828
  • Luogo di creazione: Milano
  • Dimensioni reali: h 128.5 x w 105 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000201
Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti