Teresa Stolz fu interprete prediletta di Verdi, nella sua maturità artistica. Si esibì regolarmente al Teatro alla Scala tra il 1865 e il 1877. Per lei fu creato il ruolo di Leonora nella seconda versione de La forza del destino. Cantò nella première della versione in 4 atti del Don Carlo. Fu la prima interprete di Aida in Italia (8 febbraio 1872) e del Requiem il 2 maggio 1874, sempre alla Scala, e fu presente a tutte le esecuzioni europee della grande composizione religiosa, sotto la direzione dello stesso Verdi.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.