Caricamento in corso

Ritratto di Tullo Massarani

Luigi Conconi1907/1909

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Tullo Massarani (1826-1900), mantovano, scrittore, poeta, critico d'arte, politico, appartenente a una famiglia ebrea di origini antiche e di altissimi meriti culturali (uno dei suoi antenati si spese rischiosamente per difesa dei libri minacciati di distruzione dal Santo Uffizio), riceve dalla famiglia un educazione di grandissimo livello (suo maestro di pittura è Domenico Induno), laureandosi poi in legge; inizialmente mazziniano, accetta in seguito con pragmatismo la monarchia sabauda, dedicandosi attivamente alla vita politica prima come parlamentare poi come senatore. Istituisce a Milano la Scuola Professionale femminile, è un grande filantropo e lascia molto del suo patrimonio per opere benefiche e assistenziali e all'Ospedale Maggiore un legato di 50.000 lire. Benché la cifra gli consentisse solo un ritratto a mezza figura, l'Ospedale, in considerazione dei suoi mertiti straordinari, commissiona a Luigi Conconi, che gli era stato amico, l'esecuzione di un ritratto a figura intera.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Ritratto di Tullo Massarani
  • Creatore: Luigi Conconi
  • Durata della vita dell'autore: 1852/1917
  • Data di creazione: 1907/1909
  • Luogo di creazione: Milano
  • Dimensioni reali: h 200 x w 120.5 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000368
Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti