Collegato a due antenne ortogonali tra loro e a un ricevitore a cristallo serviva a individuare la direzione di provenienza di segnali radio. I primi studi in questo campo risalgono al 1903 quando Alessandro Artom svolse alcune sperimentazioni al Museo Industriale di Torino.
Science: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.