Loading

Riferimenti letterari e materiale preparatorio, Oggetto 109

Lonzi Marta1991 - 1992

La Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale
Roma, Italy

Trascrizione di appunti su argomenti legati a Les Précieuses ridicules di Molière; sono conservati in copia il manoscritto di Carla Lonzi sulla Preziosità e le Preziose nonchè il volume Conversations sur divers sujets di Madeleine de Scudéry. Presente la corrispondenza professionale con Angela De Carlo e documenti relativi a ricerche nel settore effettuate da Marta alla Bibliothèque nationale de France.

Show lessRead more
  • Title: Riferimenti letterari e materiale preparatorio, Oggetto 109
  • Creator: Lonzi Marta
  • Date Created: 1991 - 1992
  • Transcript:
    Les Précieuses" 10 Amaranthe giovane vedova senza figli non vuole uomini in casa, li toglie dai quadri e dalla tappezzeria e adopera sopratut- to parole femminili - per un capriccio un po' superstizioso - che chiama Linguaggio puro e riformato. Tutte le vedove che le somigliano e le ragazze di merito si riuniscono da lei. Questa compagnia si diverte a leggere romanzi, lettere, bi- glietti, sonetti e madrigali e forma un ordine particolare appena eretto, di Précieuses preudes molto belle e giovani che avendo rinunciato alla coquetterie fanno professione di galanteria purché sia meno corporea che spirituale. Gli capita una storia con donne mascherate, sorelle di uomini che le amano: perdono i cuoricini d'oro simbolo della loro compagnia e anno in cambio ritratti di bei giovani, ma non accettano e sono derise. Morale: A torto anno voluto fare un ordine particolare di preziose, che essendo belle e giovani sfidassero le forze dell'amore: lascino questa impresa alle laide e vecchie che non potendo più dare amore a nessuno fanno molto bene a im- pedirsi di riceverne. Questo testo fa parte di una letteratura polemica e carica- turale e si apparenta alla Déroute des précieuses 1659. Clan anonimo e ipotetico questo delle Précieuses Preudes. "E' possibile dire che questo appartie alle preziosità ridi- cola, quella alla vera? La preziosità è uno sforzo verso la distinzione. Inevitabilmente va verso l'affettazione appena l'intelligenza e il buon gusto non vi presiedono. Ora non si può fare in motos modo che tutti siano intelligenti...Non c'è che una preziosità...mapraticata da talenti disuguali. Il nostro studio non deve tener conto di scacchi imputabili unicamente all'insufficienza delle persone".(Bray "La pré- cieusité et les précieux" de Thibaud de Champagne à Giraudoux Pp.136-137) Somaize, Dictionnaire, I, X/viij: Fille: Une vieille fille, et qui a de l'esprit: Une précieuse veritable Une fille coquette et qui veut passer pour bel ésprit: une précieuse ridicule. Tutte le donne dell'epoca conoscevano questa frase del Gua- rini in Francia: "L'honestate altro non è che un'arte di parer honesta". Tutto il lato sociale, il fiorire della vita mondana, il ruo- lo dei saloni restano essenzialmente francesi. Idem le riven- dicazioni femministe, quali si esprimono notoriamente nel ro- manzo dell'abate de Pure, nelle opere di Mlle de Scudéry, in Molière e in molti altri autori meno importanti non ànno nien- te a che vedere con gli apporti delle nazioni vicine (Italia) Spagna). Esse derivano dalla nuova posizione presa dalle donne
    Hide TranscriptShow Transcript
La Galleria Nazionale

Get the app

Explore museums and play with Art Transfer, Pocket Galleries, Art Selfie, and more

Home
Discover
Play
Nearby
Favorites