Loading

Riferimenti letterari e materiale preparatorio, Oggetto 258

Lonzi Marta1991 - 1992

La Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale
Roma, Italy

Trascrizione di appunti su argomenti legati a Les Précieuses ridicules di Molière; sono conservati in copia il manoscritto di Carla Lonzi sulla Preziosità e le Preziose nonchè il volume Conversations sur divers sujets di Madeleine de Scudéry. Presente la corrispondenza professionale con Angela De Carlo e documenti relativi a ricerche nel settore effettuate da Marta alla Bibliothèque nationale de France.

Show lessRead more
  • Title: Riferimenti letterari e materiale preparatorio, Oggetto 258
  • Creator: Lonzi Marta
  • Date Created: 1991 - 1992
  • Transcript:
    "Précieuses Esprit gaulois 11 § précieux Esp. français La preziosità (1650-1660) soffrirà sempre di essere stata cono- sciuta attraverso il ridicolo di cui i suoi nemici l'anno co- perta. La preziosità è stata uno schizzo, un abbozzo e à avuto la fhi- dità della vita. Accuse alle preziose: corruzione della lingua, affettazione dei modi, rifiuto dell'amore. Il y a une nature des filles et de femmes à Paris que l'on nomme "Précieuses", qui ont un jargon et des mines, avec un déhanchement merveilleux: l'on en a fait une carte pour navi- guer en leur pays (Renand de Sevigné à Cristine de France, du- chesse de Savoie, 1654) Affectation des manières: leurs mines, leur démanchement mer- veilleux, leur air affecté et sérieux, leur manières sottes et bizarres, leur grimace insupportables, la tête penchée de côté, en façonnières qu'elles sont. La preziosa critica con una severità che va fino all'aigreur tutto ciò che non appartiene alla sua coterie; encore l'oggetto del suo mépris a de ses dédaigneuses rigueurs acquisisce lu- stro dalla sua stessa condanna... Essa à il potere straordina- rio, che non è devoluto che a lei, di dare valore (prix) a tutto ciò che tocca; fa nascere al mondo del valore, per una sorta di partecipazione al suo proprio valore, ciò che senza di lei non ne avrebbe. ...e che la Précieuse aveva il suo prezzo, di cui non si du- bitava, ma lo dava talvolta gratuitamente a cose che non ne avevano: come a una maniera di parlare troppo familiare, trop- po libera o troppo forzata; come a un discorso troppo basso, troppo rampante, e troppoabbattuto che loro sapevano rilevare; come nelle conversazioni ordinarie di cui la più parte sono sterili noiose o penose, ch'esse sapevano divertire e rendere piacevoli. Così, la preziosa può dire che tout le monde le è obbligato, o dell'onore della sua censura o di quello della sua approvazione; perché sia l'una che l'altro danno fama (réputation) (L'abbé de Pure "La preziosa" o il Mistero des melles). M Preziose.. sono soltanto quelle che se mesleut di scrivere o correggere quello che gli altri scrivono, quelleche fanno della lettura di romanzi l'attività principale, e soprattutto quelle che inventano modi di parlare bizzarri per la loro novità e straordinari nel lopo significato. Aggiungerò che bisogna ancora che siano conosciute da quei signori che si chiamano gli au- tori, e che sarebbe malaisé o anche impossibile parlare di lo- ro senza mescolarceli; così si vedrà...che non soltanto gli autori anno fatto nascere le preziose, ma ancora che essi ser- vono a estendere il loro impero e a conservare la loro reputa-
    Hide TranscriptShow Transcript
La Galleria Nazionale

Get the app

Explore museums and play with Art Transfer, Pocket Galleries, Art Selfie, and more

Home
Discover
Play
Nearby
Favorites