Caricamento in corso

Pianeta in damasco rosaceo

Manifattura italiana (la pianeta) Manifattura veneziana (?) (lo stolone posteriore)Prima metà del XVI secolo (lo stolone posteriore) Inizi del XVII secolo (la pianeta)

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino
Trento, Italia

Questa pianeta costituisce uno dei pochi esemplari in damasco, il suo schema disegnativo è improntato su un ritmo fortemente dinamico. Lo stolone posteriore è a ricamo in rilievo su fondo rosa. Decorato da una sequenza verticale di santi entro edicola, con arco a tutto sesto su colonne tortili che sorreggono l’architrave e la cupola. Dall’alto verso il basso si susseguono: la Madonna raggiata con il Bambino, San Pietro con chiavi e libro, Santa Barbara con palma del martirio e torre.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Pianeta in damasco rosaceo
  • Creatore: Manifattura italiana (la pianeta) Manifattura veneziana (?) (lo stolone posteriore)
  • Data di creazione: Prima metà del XVI secolo (lo stolone posteriore) Inizi del XVII secolo (la pianeta)
  • Materiale: Damasco bicolore, stolone a ricamo
Museo Diocesano Tridentino

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti