Già riferita al bolognese Biagio Pupini, è piuttosto opera del genovese Teramo Piaggio. Era probabilmente destinata ad una chiesa ligure dell'ordine benedettino, forse ad un convento di monache come suggerisce la centralità di santa Scolastica.
Details