Caricamento in corso

Senza data, Oggetto 28

Lonzi Marta[post 1982]

La Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale
Roma, Italia

Appunto di Marta propedeutico ad una analisi delle carte; corrispondenza sia dattiloscritta originale, in copia carbone o fotocopia, sia manoscritta in fotocopia, riguardante argomenti quali, tra gli altri, il teatro (menziona anche una sua piccola esperienza personale in una commedia di Coward [doc. A 4/28]), la letteratura, Rivolta femminile (la casa editrice, la rinuncia alla prosecuzione del contratto con la RAI per sei trasmissioni sulla vita degli artisti moderni a favore degli impegni del movimento [doc. A 18/23], le questioni interne), il femminismo, le Brigate rosse.
Tra i corrispondenti figurano Morante, Rossanda, Scalzone, Corà.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Senza data, Oggetto 28
  • Creatore: Lonzi Marta
  • Data di creazione: [post 1982]
  • Trascrizione:
    A 1823 1990 ? dolo Hegel Cara Maria Pia, ti mando questa lettera da leggere al gruppo riunito al completo, ma senza uditrici esterne, perchè vorrei dire una parola sui fatti che hanno ac- compagnato questi mesi di lavoro e che mi pare non vengono tenuti nella dovuta considerazione quando si fanno delle illazioni sul mio comportamento. Nelle riu- nioni si è cominciato a parlare di me e del mio lavoro in un modo completamente opposto a quanto mi veniva lasciato credere in lunghe e affettuose telefonate quali fino a ieri ricevevo da Roma. Dal momento che tu sei stata presente dall'i- nizio del gruppo e hai seguito le riunioni di settembre faccio appello alla tua memoria per convalidare quanto dico. Con te in particolare richiamo l'attenzione di Giuliana, Rita, Rosalba e, naturalmente, di Elvira. Se ci sono di Carla e Mar ETTE - Mindio sabi tog e me in una prima fase. A tale scape, ci siamo incontrate, sia a Milano, dove e Elvira sono state mie ospiti sia a Roma dove io sono venuta appositamente. In questa fase è intervenuta, chiamata da noi, anche Ginevra Bompiani. Saltuariament hanno partecipato alla stesura anche Rosalba e qualche altra. Via via il lavoro veniva sottoposto ai gruppo nelle riunioni alla casa della cultura e approvato. Contemporaneamente Elvira con altre ragazze procedeva alla stesura di una piatta- forma politica. Per maggior sicurezza essa si era rivolta, tramite un funzionario del PCI, a un giovane marxista sempre del PCI, Tot, che al telefono mi disse esser re "straordinario e molto più avanti di noi". Naturalmente non era stato chiesto ne a me nè al gruppo se fosse ortodosso per un gruppo femminista avere un consu- lente politico. Come ultima stesura della piattaforma politica si sono trovate Elvira, Ginevra e il marito di Ginevra per cui Elvira manifestò una grande ammira zione. Anche in questo caso la presenza maschile fu presentata alle altre come un fatto compiuto. Bisogna dire she in quel momento anche tre uomini partecipavan alle nostre assemblee e che il problema della rivolta culturale era ancora di là da venire. Resta un fatto che io mai mi sarei consultata con uomini per prendere delle decisioni riguardanti il gruppo o i suoi documenti. Ultima fase prima del- l'estate: mi dispiace dirlo e ci sono stata tirata per i capelli, ma il capitolo bultura" del manifesto era incredibilmente modesto. A parte una frase sulla sotto cultura suggerita da Ginevra e una frase sulla revisione della grammatica sugge- rita da Elvira (e già attuata dai gruppi femministi anglosassoni) c'era il vuoto. Sono venuta a Roma con una lista di frasi in proposito (che sono poi quelle attua mente componenti la IV parte del manifesto): ci siamo trovate nel pomeriggio alla casa della cultura Maria Pia ed io, poi è venuta Giuliana, Cela e Elvira. Letto e approvato, Restava Ginevra che aveva manifestato incompatibilità con una fra- se già ventilata "Sputiamo su Hegel". Il giorno dopo sono andata da lei per leg- gerle le frasi sulla cultura: lei le ha approvate tutte eccetto quella su Hegel. Abbiamo indetto una riunione per il giorno dopo: la frase è passata, Ginevra solo si è battuta contro e non l'ha accettata. Tutto il materiale: manifesto, piatta- forma politica e obiettivi sono stati consegnati in tipografia. Elvira garantiva un finanziamento composito da partiti politici PCI e PSI traùite amici. Alle mie rimostranze Elvira ha portato l'esempio dei movimenti studenteschi che strumenta- lizzano i partiti senza venirne catturati. Comunque in quel momento ero ossessio- nata dalla piattaforma politica che non condividevo ma a cui non potevo ancora opporre una ragione probante. D'altra parte intendevo fidarmi al massimo delle mie compagne e mi sforzavo di tacitare la mia inquietudine. La piattaforma politi ca poneva la questione femminile come uno sviluppo del marxismo facendo rientrare le donne sotto la categoria di classe. Una formulazione così impegnativa da parte di Elvira, peraltro condivisa dopo numerose discussioni tuparte del gruppo, mi sembrava comunque affrettata e immatura. E' stato nei primi giorni di luglio quando, presa coscienza che il nostro pro- blema andava chiarendosi come un problema di rivolta contro la cultura maschile
    Nascondi TrascrizioneMostra Trascrizione
  • Note: Alcuni documenti sono fuori consultazione. Presenti commenti manoscritti di Marta relativi all'utilizzo dei testi di Carla (cfr. doc. A 15/15).
La Galleria Nazionale

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Artigianato: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti