Caricamento in corso

Sole e brina

Plinio Nomellini1905-1910

Galleria d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni

Galleria d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni
Novara, Italia

Il quadro, forse uno dei più noti di Plinio Nomellini, è anche uno dei più poetici eseguiti dall'artista nel primo decennio del Novecento. Per il tono di pacato lirismo, che riecheggia le opere divisioniste del pittore, è stato spesso datato alla fine del secolo scorso. In accordo con Gianfranco Bruno, proponiamo una datazione fra il 1905 e il 1910, anno in cui "Sole e brina" fu esposto alla IX Biennale di Venezia. Il dipinto è stato poi esposto alla Permanente di Milano nel 1912, e a Monaco di Baviera nel 1913, "IX International Kunstausstellung"; 1966, "Mostra di Plinio Nomellini", Livorno-Firenze; 1970, "Mostra del Divisionismo Italiano", Milano; 1985, "Plinio Nomellini", Milano-Genova. S.B.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Sole e brina
  • Creatore: Plinio Nomellini
  • Data di creazione: 1905-1910
  • Dimensioni reali: 125 x 125 cm
  • Tipo: Pittura
  • Materiale: olio su tela
Galleria d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti