Caricamento in corso

Stampo circolare con manico per Corzetti

Ambito emiliano-ligureSec. XX

Museo della Pasta

Museo della Pasta
Collecchio (PR), Italia

Stampo ligneo costituito dal manico tornito e da due elementi intagliati a incastro con la faccia incisa e decorata a rilievo. Il decoro è dato dalla disposizione a croce di quattro elementi, assimilabili a strette foglie, nello stampo superiore e di altrettante foglie (o petali) tondeggianti in quello inferiore. Sul lato opposto il cilindro presenta una lama tornita in legno, utilizzata per tagliare i dischi di pasta da stampigliare nella fase successiva. L'attrezzo si utilizzava per la preparazione dei 'corzetti', un tipo di pasta corta casalinga di antica tradizione, particolarmente diffusa in Liguria, ma anche nell'alto Appennino piacentino e parmense, ricavata dalla sfoglia all'uovo, lessata e condita con pesto. Il nome sembra derivare da 'croxetta' cioè piccola croce che quasi sempre vi era impressa.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Stampo circolare con manico per Corzetti
  • Creatore: Ambito emiliano-ligure
  • Data di creazione: Sec. XX
  • Dimensioni reali: Altezza cm 10, diametro cm 5. Manico: altezza cm 7 , ø cm 7, Stampo cilindrico: altezza cm 3, ø cm 6,5,
  • Diritti: Proprietà Associazione Musei del Cibo della provincia di Parma. Acquisto mercato antiquario.
  • Materiale: Legno di faggio
Museo della Pasta

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti