Stefanie Maria Graf, detta Steffi (1969-) originaria di Mannheim, in Germania, è considerata una delle migliori tenniste e atlete della storia, a lungo numero uno della classifica mondiale. Comincia a giocare a tennis all’età di quattro anni. La sua prima posizione nella classifica mondiale è al 214° posto; nel 1985 entra tra le prime dieci migliori giocatrici di tennis del mondo. Tre anni dopo vince il Grande Slam ed è campionessa alle Olimpiadi ’88. Nel 1990 Steffi Graf vince tutti e quattro i grandi Slam, unica giocatrice, nel mondo del tennis, a raggiungere un tale risultato. La sua storia è fatta di numeri: sette vittorie al torneo di Wimbledon, cinque agli Open degli Stati Uniti, sei agli Open di Francia e quattro agli Open di Australia. Steffi Graf può contare 103 titoli singoli. Nel 1991 Steffi Graf è chiamata dall’agenzia internazionale TBWA ad interpretare quattro video pubblicitari per la pasta Barilla destinati al mercato tedesco per la regia di Ken Nahoum (1955-) in cui, affascinante modella rigorosamente in nero, indossa gioielli di pasta: fusilli come orecchini, farfalle come spille, conchiglie (in due versioni) come anelli e penne come collier. Nel 1994 Bob Giraldi (1939-) la dirige in tre nuovi comunicati per la pasta Barilla, in cui Steffi, briosa e scanzonata interpreta con ironia il suo ruolo di tennista: rotta la zuppiera, serve spaghetti agli amici nella coppa di Wimbledon o, non trovando lo scolapasta, impiega con abilità la sua racchetta da tennis.
Cibo: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.