Questo potrebbe essere uno dei tre dipinti di Vermeer descritti in un'asta tenutasi ad Amsterdam nel 1696 come "Volto in abito antico, straordinariamente artistico". Pur avendo ritratto una modella dal vivo, l'obiettivo dell'artista non era la ritrattistica, bensì uno studio del carattere e dell'espressione. I dipinti olandesi di questo tipo, chiamati tronien, presentano spesso costumi curiosi ed effetti artistici, come la luce che ricade su tessuti pregiati, pelle morbida o un orecchino di perla.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.