Loading

Taci, anzi parla, Oggetto 119

Carla Lonzi[1977 - 1978 ca.]

La Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale
Roma, Italy

Stesura dattiloscritta con note manoscritte del testo (inizia da p. 154; mancano le pagine finali); appunti con indicazioni per modifiche o correzioni.

Show lessRead more
  • Title: Taci, anzi parla, Oggetto 119
  • Creator: Lonzi Carla
  • Date Created: [1977 - 1978 ca.]
  • Transcript:
    -779- gionamenti non servono a niente, in ultima analisi vale solo il rapporto affettivo e la certezza che esiste e resiste in qualsiasi circostanza. Mi viene un accidente nel rendermi conto che l'argomento affettivo è una difesa. Permette di nascondersi che si tratta di un rapporto di forza e che si sono subiti degli smacchi. Dà un'aura di superiorità in extremis. Capisco che Anna faccia uscire dai gangheri Alice, come io ho fatto usci- re dai gangheri Ritva. A conclusione mi ha riferito di avere letto in un articolo che i bambini dominanti hanno una preponderanza ormonica sugli altri. Esclamava "Non vedo l'ora che questo fatto sia appurato e non se ne parli più". Poi specificava che ci sono due tipi di bambini aggressi- vi: quelli che ribano i gicattoli e quelli che riescono a organizzare dei giochi attraverso i quali ottengono i loro scopi, questi ulitmi sono leader-simpatici: io apparterrei a questi ultimi. Le ho fatto notare che non sono tipo da portare via niente a nessuno, semmai domino attraverso l'offerta. Li è intervenuto Giulio con l'osservazione che i cosiddetti dominati a loro volta hanno il potere di paralizzare i dominanti avanzan- do una "carta coperta", ha usato proprio questa espressione. Che è giu- stissima: Lidia mi ha dominato cosi. Ritva mi ha offerto l'ancora di sal- vezza, quell' ancora che li per li non ho potuto accettare. Si è liberata di me scoprendo la carta, e mi ha permesso di liberarmi dalla paura del- la "carta coperta" attraverso lo choc di mostrarmi cosa nascondeva. Poi- che con tutte le amiche è stato cosi, mai più potevo distinguere me stes- sa come leader, dominante, aggressiva, ecc. Adesso non ho più dubbi che devo restare sola, è l'unica condizione che mi restituisca a me stessa. Si, quando c'erano le amiche pra bello, ma non ci dicevemo niente, e fingere che il problema fosse suneato era un sottinteso pietoso. Il di- sagio, l'irrequietezza, il senso di essere mantenuta all'oscuro sussiste- vano e avvelenavano sottilmente i piaceri più spensierati della conviven- za. Non è possibile aggirare l'ostacolo. 22 mag. Dico delle coscheale mie amate suore non condividono: che orrore, adesso ho passato davvero il limite e, basta, non mi avrebbero più per- messo di restare lì. Sono disperata, ma che farci? Non sarei più stata delle loro. E' notte fonda: il convento di vet trasparente è sparito nell'oscurità. Non so se le suore mi guardano, mi vedono: la mia stanza è illuminata. Mi turba che possano osservarmi restando nell'ombra e a mis insaputa. Ma sotto sotto ho come l'impressione, rassicurante, che si di- sinteressino di me, che abbiano chiuso con me. La perfidia è un'altra cosa: io posso essere prepotente, invadente, fur- ba, bugiarda, ma non implicita al punto da essere perfida, Anche quando ero in balia di Ritva mi sarei vergognata di manovre subdole. L'orgoglio guida i miei passi. Così so scendere di mia volontà, diventare umile, ma non perfida. Mi passa tutto per la testa: non una cosa o l'altra, ma tutto. Se non prendo partito nelle mie contraddizioni non ho spazio per vivere. Vorrei che tutti ni abbandonassero, però non per abbandonarmi, ma perchè
    Hide TranscriptShow Transcript
  • Notes: Dattiloscritto utilizzato per la pubblicazione di: Carla Lonzi, Taci, anzi parla. Diario di una femminista, postfazione di Annarosa Buttarelli, Et al., Milano 2010.
La Galleria Nazionale

Get the app

Explore museums and play with Art Transfer, Pocket Galleries, Art Selfie, and more

Home
Discover
Play
Nearby
Favorites