Il riquadro centrale del Monumento visibile lungo la navata estrema nord del Duomo raffigura la Vergine con Bambino, opera di Pompeo Marchesi (1835), che andò a sostituire una precedente scultura fatta erigere nel 1480 da Francesco Sforza in onore del fedele capitano di ventura Alessio della Tarchetta. Le statue poste ai lati rappresentano S. Giovanni Battista e S. Giovanni Evangelista e sono opera dello scultore Monti di Ravenna. Al centro un'iscrizione ricorda le gesta del condottiero e ne omaggia alcune qualità eccelse, com ela fedeltà e la modestia.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.