Caricamento in corso

Targa di cella frigorifera

Milano1950 ca.

Museo del Prosciutto di Parma

Museo del Prosciutto di Parma
Langhirano, Italia

Targa metallica del costruttore milanese di celle frigorifere Ortofrigor dell'Ing. G. Dell'Orto esclusivista del frigorifero elettrico automnatico. La targhetta, stampata dall'incisore C. paccagnini di Milano a due colori (nero e bianco) usando il fondo del metallo come terzo colore, raffigura un apparecchio refrigerante Ortofrigo che rinfresca un orso polare in uno scenario artico. La Ditta Ortofrigo di Milano, con sede in via Merano 18, risulta attiva negli anni Cinquanta del Novecento. La targhetta, presente anche sulla porta della cella frigorifera inv. 247, era applicata all'esterno della cella, unitamente alle norme generali di manutenzione contenute nella targa Inv. 249.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Targa di cella frigorifera
  • Creatore: Milano
  • Data di creazione: 1950 ca.
  • Dimensioni reali: Cm 10x18
  • Diritti: Proviene dalla cella frigorifera allestita presso il Salumificio Guerra di Marzolara dalla Ditta Impianti Frigoriferi Bonatti di Parma negli anni Cinqunata del Novecento con impianto frigorifero Ortrofrigo. Dono di Nicoletta Conti, nipote di Armando Guerra, marzo 2019.
  • Materiale: Alluminio litografato
Museo del Prosciutto di Parma

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti