Loading

Testo, Oggetto 319

Lonzi Marta1991 - 1992

La Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale
Roma, Italy

Testimonianze delle varie stesure, trascrizioni relative alla genesi del testo; corrispondenza professionale con Angela De Carlo.

Show lessRead more
  • Title: Testo, Oggetto 319
  • Creator: Lonzi Marta
  • Date Created: 1991 - 1992
  • Transcript:
    tragicommcdic. Il quadro che Racine, nel suo elogio di Comeille all'Accademia, traccia dei difetti del teatro pri- ma del Cid, si applica esattamente anche a Scudéry. Georges prima saluta l'astro nascente di Comcille, ma dopo il successo del Cid, lancia osservazioni sul Cid e Richelieu fa arbitrare l'affaire Comcille-Scudéry all'Ac- cademia. Ecc. E' più conosciuto nella storia letteraria per i libri che non ha scritto, poiché tutte le testimonianze dei suoi contemporanei tendono a provare che egli non fu che l'autore "supposto" dei romanzi famosi. Li firmava e lilan- ciava nel mondo, non avendo redatto, al dire di Tallemant de Réaux che visse nella familiarità con i duc Scudéry, che le prefazioni e le lettere dedicatorie. I suoi romanzi avevano per autore la sorella Maddalena, e da questa “collaborazione" doveva uscire il più gran successo libra- rio del secolo. Dal 1639 li vediamo installati insieme a Parigi, il fratello e la sorella, coppia di celibi stranamente assortiti, lei, mode- rando la foga e frenando la facondia del fratello, besognant assiduamente sotto la sua direzione per la composizione di quei volumi compatti che andranno alle stelle perché rispondono esattamente ai gusti di un'epoca. Madeleine compose Ibrahim o l'Illustre Bassa da cui il fratello trasse una pièce. Bisogna credere che Georges in seguito ne fut absolument pour rien dans ses romans? Alcuni hanno preteso che il fratello dava lc battaglie mentre la sorella trattava di amore. La sceneggiatura si faceva a duc mentre la redazione era senz'altro della penna di Madeleine? Questa supposizione non si applicherebbe che al Grand Cyrus, poiché per la Clélie, Madeleine non aveva più il suo collaboratore, che si era rifugiato in Normandia compromesso per la sua fedeltà ai Condé. La si sposò c tomò a Parigi vari anni dopo. Sua moglie, Mlle de Martinvast, da cui ebbe un figlio, lo presentó a Corte e dopo la vedovanza tenne una corrispondenza amichevole
    Hide TranscriptShow Transcript
La Galleria Nazionale

Get the app

Explore museums and play with Art Transfer, Pocket Galleries, Art Selfie, and more

Home
Discover
Play
Nearby
Favorites