Caricamento in corso

La creazione di Eva

Tullio Garbari1928/1928

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino
Trento, Italia

Si tratta della versione a olio del piccolo disegno a china del 1926, esposto l’anno dopo alla Galleria Scopinich nell’ambito della mostra Quindici artisti del Novecento Italiano.
Garbari propone una delle interpretazioni del tema biblico più segnate dal ricordo, anzi dall’esperienza viva, della natura. Adamo dorme in un alpeggio dove fioriscono le genziane, le primule, i fiori di Sant’Antonio, mentre una mucca pascola in lontananza tra le piante. La scena è vagamente ripresa dal Michelangelo della Cappella Sistina, ma mentre il maestro toscano l’aveva ambientata in una quinta di rocce e tronchi spezzati, Garbari pensa a un campo coperto di molli erbe, a un Paradiso terrestre che ha la fisionomia familiare e alpestre del suo Trentino.

Mostra menoUlteriori informazioni
Museo Diocesano Tridentino

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti