Agostino Busti detto il Bambaia fu il più raffinato scultore attivo a Milano nella prima metà del Cinquecento. La Flagellazione di Cristo proviene da un’opera non identificata, probabilmente un monumento funebre o un altare, ma è indubbia la mano dell’artista riconoscibile dall’eleganza delle figure, dalla resa del panneggio e dalla raffinatezza dei dettagli. Il rilievo presenta alcuni pezzi mancanti a causa della particolare fragilità della formella marmorea, scolpita in maniera profonda e con figure quasi a tutto tondo.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.