Caricamento in corso

La Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Pietro Martire

Michelino da Besozzo1430 circa

Castello Sforzesco

Castello Sforzesco
Milano, Italia

La lunetta proviene dal portale dell’oratorio di San Giovanni Decollato alla Case Rotte, dove si riuniva una confraternita che assisteva i condannati a morte. Per questo motivo, Giovanni Battista è rappresentato secondo un’iconografia insolita, mentre mostra la propria testa recisa, e il domenicano Pietro Martire porta sul capo lo strumento del martirio. Notevole è il tono aristocratico della Vergine, il raffinato linearismo del panneggi e il realismo macabro dei dettagli, dal pallore della testa recisa al viso emaciato del frate. Considerando che l’oratorio fu costruito tra il 1420 e il 1428, è probabile che l’affresco sia stato eseguito attorno al quarto decennio del secolo da uno dei collaboratori di Michelino da Besozzo.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: La Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Pietro Martire
  • Creatore: Michelino da Besozzo (ambito di)
  • Data di creazione: 1430 circa
  • Sede: Milano, Castello Sforzesco, Pinacoteca
  • Dimensioni reali: 83 x 134 cm
  • Provenienza: Deposito 1907, da San Giovanni Decollato alle Case Rotte, Milano
  • Tipo: Affresco
  • Link esterno: https://pinacoteca.milanocastello.it/
  • Diritti: Comune di Milano - Civiche Raccolte Artistiche, Castello Sforzesco, Milano
  • Materiale: Affresco staccato
  • Genere artistico: Arte sacra
  • Forma artistica: Affresco
  • Original title: La Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Pietro Martire
  • Nazionalità artista: Italiana
  • Luogo di nascita dell'artista: Besozzo, Varese
  • Data di nascita dell'artista: Notizie dal 1388 al 1445
Castello Sforzesco

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti