Caricamento in corso

La raccolta degli ortaggi, serie Teniers di Lille

Manifattura di Guillaume Werniers, cartoni di un seguace franco-fiammingo di David II Teniers1715/1720

Palazzo del Quirinale

Palazzo del Quirinale
Roma, Italia

I cinque arazzi conservati nella sala sono tra i più pregiati del Quirinale. Hanno come soggetto alcuni momenti di vita in campagna, raffigurati sullo sfondo di vasti paesaggi. Le bordure si intonano ai soggetti campestri, mostrando un ricco repertorio di strumenti di lavoro, animali da cortile, vegetali, strumenti musicali. Alcuni dei cinque panni recano la firma dell'arazziere fiammingo Guillaume Werniers, mentre i modelli per gli arazzi furono tratti da opere del pittore fiammingo David II Teniers, celebre per i suoi dipinti che mettono in scena episodi di vita agreste in una versione idealizzata. In questo panno la scena, ambientata in una altura che domina la valle con un castello, mostra alcuni contadini intorno alla cesta traboccante di ortaggi sulla carriola, tra cui una fanciulla con un canestro di fiori. La bordura è ornata da attrezzi da lavoro, strumenti musicali, animali da cortile e vegetali. L’arazzo fa parte di una delle serie più pregiate del Quirinale con episodi di vita campestre, acquistata da Filippo di Borbone, duca di Parma, in cui il realismo dei dettagli naturali, tipicamente fiammingo, si accosta agli idealizzati fondali paesistici e alle pose pacate delle figure, di gusto francese.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: La raccolta degli ortaggi, serie Teniers di Lille
  • Creatore: Manifattura di Guillaume Werniers, cartoni di un seguace franco-fiammingo di David II Teniers
  • Data di creazione: 1715/1720
  • Dimensioni reali: 380x385 cm
  • Tipo: Arazzo
  • Materiale: Trama di lana e seta
  • Fotografia: Francesco Taurisano
  • Collocazione: Sala degli Arazzi di Lille
Palazzo del Quirinale

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti