Caricamento in corso

Trattato d’abacho

Benedetto da Firenze1480 circa

Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
, Italia

Maestro Benedetto da Firenze (1429-1479), allievo di Calandro di Piero Calandri, insegnava privatamente nelle scuole d’abaco. Leonardo (che da ragazzo era stato messo a scuola d’abaco) lo ricorda in una lista di persone da incontrare intorno al 1478: «Benedetto de l’abbacho» (Codice Atlantico, f. 42v). Il Trattato, composto nel 1465, è un esempio dell’attività didattica di Benedetto. Il codice Laurenziano, databile intorno al 1480, nasce nello stesso ambiente, realizzato da Pier Maria di Calandro Calandri.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Trattato d’abacho
  • Creatore: Benedetto da Firenze
  • Data di creazione: 1480 circa
  • Posizione fisica: Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Acquisti e Doni 154, cc. 10v-11r
  • Parole chiave dell'argomento: Leonardo da Vinci
  • More Information: 4_1_Benedetto_c10v_c11r
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti