Caricamento in corso

Trofeo di rinoceronte bianco settentrionale

Museo di Storia Naturale di Venezia

Museo di Storia Naturale di Venezia
Venezia, Italia

Fino a pochi decenni fa il rinoceronte bianco settentrionale viveva principalmente nelle praterie e nelle savane dell’Africa subsahariana centrale e orientale, mentre oggi è considerato estinto allo stato selvatico: ne sopravvivono infatti solo pochi esemplari in cattività, che sembrano non avere alcuna possibilità di riprodursi. Questo drammatico declino è dovuto alla perdita di habitat e alla caccia finalizzata al contrabbando dei corni, ricercatissimi soprattutto nella medicina tradizionale orientale per le presunte proprietà terapeutiche, peraltro prive di riscontro scientifico. Oggi il loro commercio è proibito ovunque ma i bracconieri continuano ad abbattere i rinoceronti per prelevarne il prezioso corno.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Trofeo di rinoceronte bianco settentrionale
  • Diritti: Fondazione Musei Civici di Venezia Foto di Barbara Favaretto - MSNVE
  • Provenienza: Africa, Repubblica del Congo (ex Congo Francese)
  • Numero di catalogo: MSNVE-4816
  • Nome scientifico: Cerathoterium simum cottoni
  • Data: 1925
Museo di Storia Naturale di Venezia

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Natural history: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti