Caricamento in corso

Unico e comune

Città della Scienza2017

Città della Scienza

Città della Scienza
Napoli, Italia

Attraverso un’interfaccia touch al visitatore viene chiesto di inserire 6 caratteri fisici (sesso, colore degli occhi, colore dei capelli, forma del lobo dell’orecchio, colore della pelle, ecc) che vengono confrontati con quelli di atri visitatori che lo hanno preceduto). Quando il visitatore ha completato l’inserimento, i suoi caratteri si trasformano in una pallina colorata in basa alla sue caratteristiche. La pallina si trasferisce su uno schermo di proiezione adiacente a far parte di una nuvola interattiva, inizialmente dotata di movimento proprio. Quando il visitatore si avvicina allo schermo per osservarla meglio, si accorge che la nuvola si muove (attivata da un sensore agli infrarossi) e si trasforma nella sagoma del visitatore, ripetendo tutti i suoi movimenti. Come approfondimenti all’esperienza un programma multimediale permette di effettuare ingrandimenti successivi di immagini delle parti del corpo menzionate prima, fino ad arrivare al DNA e vedere dove è contenuta l’informazione genetica relativa a quella caratteristica fenotipica. Inoltre si potrà approfondire concetti quali la probabilità e la frequenza dei determinati caratteri in un individuo o nella popolazione.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Unico e comune
  • Creatore: Città della Scienza
  • Data: 2017
  • Sede: Piano 0
  • Materiale: Exhibit interattivo
Città della Scienza

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti