Caricamento in corso

Argano

Museo Leonardiano di Vinci

Museo Leonardiano di Vinci
Vinci, Italia

Quest’argano risale al XVIII secolo ed è un esempio di macchina tradizionale per il sollevamento dei pesi, molto simile a quelle utilizzate al tempo di Leonardo.

Adatto al sollevamento di carichi modesti, l’argano poteva essere ancorato a terra e lavorare con meccanismi di ripresa in alto, come carrucole o posizionatori dei carichi, oppure a servizio di gru del tipo a “capra” o a “stella”.Il dispositivo è composto da una solido telaio di sostegno e da un tamburo a sezione ottagonale intorno al quale si avvolge la corda di sollevamento. Per muovere il tamburo bisogna far forza sulla barra inserita via via negli appositi fori ricavati sulla sua superficie.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Argano
  • Tipo: Engineering
  • Manufacturer: Università degli studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Scienze della Terra, laboratorio radiocarbonio
Museo Leonardiano di Vinci

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti