Caricamento in corso

Zibaldone

Bonaccorso Ghiberti15th century

Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
, Italia

Bonaccorso Ghiberti (1451-1516), nipote del celebre Lorenzo, ne aveva ereditato la bottega, continuando l’attività di fonditore. Il suo zibaldone è un quaderno di appunti di architettura, ingegneria, metallurgia, matematica e geometria pratica. Vi si ritrovano spunti dal De architectura di Vitruvio e dal De re militari di Valturio, e diverse macchine ideate da Brunelleschi per la costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore. Possibile una sua mediazione nella conoscenza, da parte del giovane Leonardo, delle macchine di Brunelleschi e di altre tecnologie contemporanee (ad esempio, i progetti di ponti d’assedio semoventi, cfr. Codice Atlantico, f. 1074r).

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Zibaldone
  • Creatore: Bonaccorso Ghiberti
  • Data di creazione: 15th century
  • Posizione fisica: Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Banco Rari 228, f. 199r
  • Parole chiave dell'argomento: Leonardo da Vinci
  • More Information: 5_3_Zibaldone_199r
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti