Artaserse III di Persia

424 a.C. - 337 a.C.

Artaserse III Oco, o anche Ocho, è stato un Gran Re di Persia, undicesimo sovrano dell'impero achemenide e sovrano della XXXI dinastia egizia.
Egli succedette, nel 358 a.C., al padre Artaserse II, che morì all'età di novantaquattro anni, ed ebbe come successore suo figlio Arsete. Il suo regno fu contemporaneo a quello di Filippo II di Macedonia e a quello di Nectanebo II in Egitto.
Prima di salire al trono svolse i ruoli di satrapo e comandante nell'esercito del padre. Artaserse pervenne al trono dopo che uno dei suoi fratelli fu condannato a morte, un altro morì suicida e un terzo fu fatto uccidere dal padre stesso. Non appena giunto al potere eliminò la maggior parte degli altri familiari allo scopo di rendere maggiormente sicura la propria posizione.
Dal punto di vista militare il regno di Artaserse fu caratterizzato dalla repressione di numerose rivolte scoppiate nell'impero e da due campagne aventi come scopo la conquista dell'Egitto, conquista che si realizzò solo nel 343 a.C. con la seconda di queste, dopo il fallimento del primo tentativo a causa di una rivolta in Fenicia.
Mostra menoUlteriori informazioni
Wikipedia

Scopri questa figura storica

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti